- Reduced price
Reference: 2804
Reference: 2804
Reference: SKU000001
Publisher: Mitrush Kuteli
Reference: SKU001694
Publisher: Vellezerit Tafa
Reference: SKU001740
Publisher: UET Press
Reference: SKU000660
Publisher: Onufri
Il nucleo di queste leggende affonda le radici nell’antichità, e nonostante le variazioni attraverso i secoli, conservano intatto il loro essenza. La raccolta celebra le grandi virtù del popolo albanese: il coraggio, la resistenza indomabile contro i nemici per difendere la patria e l’onore.
Title:Antichi Racconti Albanesi
Original:Tregime të moçme shqiptare
Category:Novella
Author:Mitrush Kuteli
Publisher:Argo Editrice
Year: 2023
Pgs.320
Weight: 0.600 kg
ISBN:9788882342258
This book is in Italian
About the book
“Antichi Racconti Albanesi” di Mitrush Kuteli è una preziosa raccolta di ballate e rapsodie popolari che rivivono la storia e la cultura dell’Albania. Divise in due grandi cicli, provenienti dalle montagne del nord e dagli arbëreshë, queste storie sono un tributo al popolo albanese.
Il nucleo di queste leggende affonda le radici nell’antichità, e nonostante le variazioni attraverso i secoli, conservano intatto il loro essenza. La raccolta celebra le grandi virtù del popolo albanese: il coraggio, la resistenza indomabile contro i nemici per difendere la patria e l’onore.
Uno degli eroi distintivi è Gjergj Elez Alia, il cui racconto si distingue per contenuto e forma, rappresentando un’autentica gemma dell’arte popolare albanese. La narrazione narra la sua epica difesa contro un temibile invasore, incanalando la forza e la determinazione del popolo albanese.
Il ciclo di Muji e Halili, insieme ai loro compagni, unisce epica e lirica, comicità e tragedia, offrendo una visione affascinante della natura, della guerra e della vita quotidiana. La rapsodia cattura l’impeto travolgente degli scontri e delle lotte, riversando la vitalità e la poesia di un popolo che affronta le sfide con fervore.
I personaggi, distinti e caratterizzati con precisione, includono eroi come Muji, Halili, Hysen Kraposhniku, e il Giovane Omer, ciascuno con qualità e difetti peculiari. Le donne giocano un ruolo essenziale, rappresentando la bellezza e la forza delle montagne albanesi.
Le ballate arbëreshe mettono in risalto l’immagine imponente di Scanderbeg e dei suoi guerrieri, mentre evidenziano figure disprezzate come Ballaban pascià, simbolo dell’abbandono della patria. La prosa, sebbene possa perdere parte della poesia originale, conserva lo scheletro degli eventi, offrendo un affascinante viaggio nella storia albanese.
Kuteli, con maestria, trasforma il ricco tessuto poetico delle ballate in racconti, preservando la vitalità e la grandezza delle tradizioni popolari albanesi. Tuttavia, invita i lettori a esplorare direttamente le fonti poetiche per immergersi completamente nelle bellezze uniche dell’arte popolare del paese.
Short guide in Albanian on how to order books in 4 easy steps
Download (292.13KB)Reference: SKU002002
Publisher: Pegi
Publisher: Te tjere
Publisher: Botart
Publisher: Bota Shqiptare
Reference: 2464
Publisher: Bota Shqiptare
Reference: SKU001813
Publisher: Pegi
Publisher: Berk
Publisher: Te tjere
Publisher: Argeta LMG
Publisher: Botart
Reference: K8R5
Publisher: Ideart
Reference: 2923
Publisher: Te tjere
check_circle
check_circle